Google ha annunciato che sta lavorando proprio su questo: un piano per l’accesso senza le password. Potrebbe sembrare un sogno impossibile, ma sta diventando realtà e darà una svolta epocale all’esperienza di utilizzo dei dispositivi elettronici.
Da Password a Pass-Key
Da ora in poi Google sta cambiando l’approccio predefinito a tutti i suoi account: potrai accedere con una pass-key invece che con una password. Non si tratta di una soluzione di comodo, anzi. Questo è un grande affare. Una pass-key è lo stesso metodo con cui accedi al tuo telefono, usando, ad esempio, il tuo viso, l’impronta digitale o un codice PIN. Ora questo sarà lo stesso metodo per sbloccare il tuo account Google, sia che tu lo utilizzi dal telefono che dal computer.

Perché Google lo sta facendo?
Un mondo senza password non è solo più comodo per gli utenti, ma è anche un vantaggio per Google. Google, infatti, verifica l’identità degli utenti fornendo il metodo di login. Conoscendo i tuoi comportamenti di navigazione su internet, può creare pubblicità mirate, rendendo questo un vantaggio economico. Tuttavia, questa mossa può portare benefici anche agli utenti. Le password possono essere dimenticate o rubate. Se però è necessario il tuo dispositivo per accedere, non importa se qualcuno conosce la tua password o il tuo codice di autenticazione a due fattori: senza il dispositivo fisico non può rubare la tua identità.
Leggi anche Il declino dei servizi di streaming e l’ascesa dei contenuti generati dagli utenti
La transizione al futuro
Google non costringerà nessuno ad adottare questa novità. Se per qualche motivo ciò ti infastidisce, potrai ancora usare la tua password. Ma preparati al cambiamento: l’obiettivo è far sì che un giorno tutti utilizzino questo metodo. Non sarà un cambiamento immediato, ci vorrà del tempo per far abituare tutti. Ma Google assicura che questo cambiamento arriverà. La prossima volta che farai accesso, potrebbe essere il momento di dire addio alla tua password.