Con oltre 2300 modelli di telefoni dal 1984 ad oggi, il museo del telefono ti farà vivere un vero e proprio viaggio nel tempo dell’evoluzione tecnologica. Se non sei giovanissimo troverai tanti iconici dispositivi che probabilmente hai sognato di avere o la fortuna di aver posseduto.
L’idea è stata concepita da Ben Wood che insieme a Matt Chatterley ha collezionato 3500 telefoni (contando anche i duplicati) e rendendo il progetto un’organizzazione no-profit alla quale è possibile donare un telefono per contribuire alla preservazione di questa eredità tecnologica.

Se deciderai di donare il tuo vecchio dispositivo, l’organizzazione lo conserverà dopo averlo fotografato, etichettato e catalogato. Inoltre sarai aggiunto alla lista dei donatori di quello che ambisce a diventare un vero e proprio museo a disposizione di scuole e istituti per scopi educativi.
Per sfogliare questa collezione unica gratuitamente, collegati al catalogo sul sito del progetto e inizia a scrollare la lista. Cliccando su un telefono potrai vedere le varie foto dell’oggetto e leggere alcune speciche tecniche insieme alla data di lancio.
In alto troverai degli utili filtri per sfogliare il catalogo in base a tipo di telefono, marchio (oltre 200), collezione e anno.
Ecco ad esempio, la collezione dei telefoni più brutti:
