La strategia Hero Hub Help per i contenuti video

Redazione

La creazione di contenuti video è diventata centrale per brand e creator. Ma senza una strategia chiara, è facile perdersi tra video occasionali e contenuti sconnessi tra loro. Per questo YouTube e Google hanno sviluppato la strategia Hero Hub Help (o 3H), un framework per organizzare i contenuti video in modo strutturato.

Questo approccio nasce dall’analisi di migliaia di canali YouTube di successo. L’idea alla base è semplice: dividere i contenuti in tre categorie distinte, ognuna con un ruolo specifico nel coinvolgere il pubblico. Come funziona e perché sta diventando uno standard nel content design.

Strategia Hero Hub Help
Struttura del framework Hero Hub Help (o 3H)

Hero content: i grandi eventi

I contenuti Hero sono produzioni speciali pensate per raggiungere un pubblico ampio. Richiedono budget importanti e puntano a creare momenti memorabili. Un esempio concreto è il video “Last Call for Mr. Paul” di Red Bull, girato in un aeroporto e visto da oltre 150 milioni di persone.

I contenuti Hero funzionano meglio quando:

  • Sono legati a lanci di prodotto significativi
  • Coincidono con eventi importanti del settore
  • Raccontano storie coinvolgenti
  • Hanno una qualità produttiva elevata

Hub content: la continuità

I contenuti Hub sono quelli che pubblichi regolarmente, come una serie settimanale o mensile. Questi video mantengono attiva la comunità e danno un motivo alle persone per seguire il tuo canale nel tempo.

Per funzionare bene, i contenuti Hub devono:

  • Seguire un calendario editoriale preciso
  • Parlare degli interessi del tuo pubblico
  • Mantenere uno stile coerente
  • Creare aspettativa per l’episodio successivo

Help content: le risposte concrete

I contenuti Help nascono per rispondere alle domande specifiche che le persone cercano online. Sono tutorial, guide e video informativi che rimangono utili nel tempo. Per esempio, Gillette ha creato una serie di video che insegnano come radersi correttamente, utili sia per chi inizia che per chi vuole migliorare la propria tecnica.

Questi contenuti:

  • Rispondono a dubbi comuni
  • Spiegano come usare prodotti o servizi
  • Offrono soluzioni a problemi specifici
  • Attirano persone attraverso le ricerche

Come applicare la strategia 3H

L’esperienza di molti brand mostra che è meglio iniziare creando contenuti Help, per costruire una base solida. Poi si può passare ai contenuti Hub, stabilendo un ritmo di pubblicazione regolare. I contenuti Hero, che richiedono più risorse, possono essere pianificati per momenti strategici dell’anno.

Valutare i risultati

Ogni tipo di contenuto ha i suoi indicatori di successo: per i contenuti Hero conta il numero di persone raggiunte e quanto il contenuto viene condiviso. Per i contenuti Hub è importante vedere quante persone tornano a guardare i nuovi episodi. Per i contenuti Help si guarda quante persone li trovano attraverso le ricerche e quanto tempo ci passano sopra.

Un approccio equilibrato

La strategia 3H non è una formula magica, ma un modo pratico per organizzare i contenuti video. Alcuni brand la usano alla lettera, altri la adattano alle proprie esigenze. L’importante è trovare il giusto equilibrio tra contenuti speciali, regolari e utili, basandosi sui dati e sul feedback del pubblico.

Leggi anche YouTube Shorts di 3 minuti, un passo avanti per i creator

FAQ sulla strategia Hero Hub Help

Che differenza c’è tra un video Hero e uno Hub?

Un video Hero è un contenuto speciale, progettato per creare un momento di forte impatto e raggiungere un pubblico ampio. Pensa a un documentario di qualità cinematografica o a un evento dal vivo trasmesso in diretta. Un video Hub, invece, fa parte di una serie regolare, come un appuntamento settimanale con i tuoi spettatori. Per esempio, una rubrica di interviste o un format ricorrente con consigli di settore.

Quanto spesso dovrei pubblicare contenuti Hub?

La frequenza ideale dipende dalle tue risorse e dal tuo pubblico. La chiave non è tanto la quantità quanto la regolarità: meglio un video di qualità ogni due settimane che tre video frettolosi in una settimana e poi silenzio per un mese. Molti creator di successo pubblicano contenuti Hub una volta alla settimana, ma alcuni ottengono ottimi risultati anche con cadenza quindicinale o mensile.

Come capisco se la strategia sta funzionando?

Ogni tipo di contenuto ha i suoi indicatori. Per i video Hero, guarda il picco di visualizzazioni nelle prime 48-72 ore e il tasso di condivisione. Per i contenuti Hub, concentrati sul tasso di ritorno degli spettatori e l’engagement medio per episodio. Per i contenuti Help, monitora il traffico da ricerca e il tempo medio di visualizzazione. L’importante è definire gli obiettivi prima di iniziare.

Da dove mi conviene iniziare?

La maggior parte dei creator ha successo partendo dai contenuti Help. Sono più semplici da produrre, attirano traffico organico e costruiscono credibilità nel tuo settore. Una volta creata una base solida di contenuti utili, puoi iniziare a sperimentare con una serie Hub regolare. I contenuti Hero, che richiedono più risorse e pianificazione, possono essere introdotti quando hai già un pubblico attivo che può amplificarne l’impatto.

Condividi articolo
Lascia commento

Lascia un commento