Tuvalu è un piccolo arcipelago nell’Oceano Pacifico, con una popolazione di circa 11.000 abitanti. A causa del cambiamento climatico, Tuvalu sta affrontando la minaccia dell’innalzamento del livello del mare e rischia di sparire sotto le onde in meno di 100 anni. Per preservare il paese dall’estinzione, gli abitanti hanno deciso di digitalizzarsi nel metaverso.
Cultura e tradizioni preservate
Il metaverso è un ambiente virtuale in 3D dove gli utenti possono interagire e creare contenuti come giochi, applicazioni e altro ancora. La tecnologia offre a Tuvalu l’opportunità di ricrearsi come una versione digitale della sua isola originale, permettendo agli abitanti di continuare a vivere nella loro cultura e tradizioni senza dover lasciare la propria terra natale.

Il primo stato nel metaverso
Grazie alla tecnologia 3D, Tuvalu sarà il primo Stato nel Metaverso al mondo ed è destinato a diventare un modello per altri paesi che si trovano ad affrontare le stesse sfide legate al cambiamento climatico. Il governo ha già iniziato a lavorare con Meta, una società specializzata nella realtà virtuale 3D, per costruire la versione digitale dell’isola.
Un paese molto famoso
Nonostante la sua estensione territoriale limitata, Tuvalu è famoso in tutto il mondo per essere il paese che detiene il dominio di primo livello .tv.
Il dominio .tv è stato inizialmente assegnato a Tuvalu nel 1996 e, da allora, è diventato molto popolare nel mondo dello spettacolo e dei media, in particolare nell’industria televisiva. Il dominio .tv è infatti molto apprezzato per il suo significato evocativo di televisione e per la sua facilità di memorizzazione.
Leggi anche Come entrare subito nel metaverso con smartphone o PC
Sarà solo il primo?
Anche se non possiamo prevedere quale sarà l’esito finale della trasformazione digitale di Tuvalu, questa mossa rappresenta un grande passo verso la salvaguardia della cultura e delle tradizioni locali che rischiano altrimenti di andare perdute per sempre.