Negli ultimi anni, l’uso degli hashtag ha subito un drastico calo su piattaforme come X (Twitter), Instagram e Facebook. Ma cosa ha portato a questa tendenza?
Gli algoritmi di intelligenza artificiale migliorano la categorizzazione dei contenuti, riducendo la necessità di hashtag. L’engagement sui post con troppi hashtag è in calo. Celebrità e influencer li usano meno, influenzando il comportamento degli utenti.
Scopriamo i dettagli di questa trasformazione.
L’hashtag non è morto, ma è meno rilevante
Facebook: hashtag poco utilizzati
Facebook non ha mai premiato l’uso degli hashtag come altre piattaforme. Studi recenti mostrano che i post con più di tre hashtag riducono l’engagement e quelli con oltre dieci hashtag ottengono il 30% in meno di interazioni.
Instagram: meno hashtag, stesso engagement
Instagram è la piattaforma che ha reso gli hashtag famosi, ma oggi il loro impatto è minore. I post più virali spesso non contengono hashtag. Gli algoritmi premiano contenuti rilevanti, non chi usa più hashtag (fonte).

X (Twitter): un cambiamento di strategia
Twitter, ora X, ha ridotto l’importanza degli hashtag nella ricerca di contenuti, puntando su trend e interessi personalizzati.
Perché sta succedendo
Le ragioni dietro questo declino sono diverse. Il miglioramento degli algoritmi di intelligenza artificiale permette ai social di identificare i temi senza bisogno di hashtag. Gli utenti si affidano più a ricerche dirette e suggerimenti personalizzati. Gli influencer preferiscono puntare su descrizioni ben scritte anziché su lunghi elenchi di hashtag.
Come adattare la tua strategia social
Anche se gli hashtag non sono morti, vanno usati con criterio. È consigliabile utilizzare hashtag specifici e di nicchia, evitando quelli generici e quelli bannati. L’eccesso di hashtag è dannoso, quindi meglio limitarsi a due o tre rilevanti piuttosto che inserirne venti casuali. La priorità deve essere la creazione di contenuti di valore che attraggano interazioni organiche.
Leggi anche La strategia Hero Hub Help per i contenuti video
Il declino degli hashtags
Gli hashtag non sono più essenziali per il successo sui social media. Il focus si è spostato sulla qualità dei contenuti e sull’engagement organico. Adattare la strategia è essenziale per rimanere competitivi. È il momento di rivedere l’approccio al social media marketing e sperimentare nuove strategie di engagement.