ChatGPT può cercare su Internet

Redazione

In un mondo sempre più connesso, l’intelligenza artificiale (IA) ha assunto un ruolo di primo piano, facilitando la vita quotidiana in molti modi. Un esempio di questo è ChatGPT, un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, progettato per comunicare in modo naturale e fluente con gli umani. Ma c’è qualcosa di nuovo e di entusiasmante nell’aria: ChatGPT ora può cercare su Internet. Questa funzionalità espande enormemente le capacità dell’IA, permettendole di fornire informazioni aggiornate e di eseguire ricerche in tempo reale.

Come funziona

ChatGPT ha sempre avuto una vasta base di conoscenza, basata su una serie di documenti e testi di formazione. Tuttavia, questa conoscenza ha un limite: è tagliata a una data specifica, nel caso di GPT-3, a settembre 2021. Ciò significa che, senza l’accesso a Internet, l’IA non può fornire informazioni su eventi o sviluppi che sono avvenuti dopo quella data.

Per superare questo ostacolo, OpenAI ha dotato ChatGPT di una capacità di ricerca su Internet. Ora, quando un utente pone una domanda o richiede informazioni che vanno oltre la base di conoscenza dell’IA, ChatGPT può effettuare una ricerca su Internet per trovare le informazioni più recenti.

Come attivare la funzione

Attivare questa funzionalità è molto semplice:

  1. Collegati a https://chat.openai.com/

2. Assicurati di avver attivato la funzionalità beta chiamata web browsing cliccado sui tre puntini in basso a sinistra quindi settings e poi beta feature

3. Nella finestra principale, clicca su GPT 4 e seleziona Browsing Beta

Cosa può fare la nuova ChatGPT?

La capacità di ChatGPT di cercare su Internet apre una miriade di possibilità. Ecco alcuni esempi di ciò che può fare:

  1. Ricerca di Informazioni Aggiornate: Che si tratti di notizie recenti, risultati sportivi, aggiornamenti sulle celebrità o qualsiasi altra cosa che richiede informazioni fresche, ChatGPT può ora fornire risposte aggiornate.
  2. Contenuto Specifico del Sito Web: Se hai bisogno di informazioni specifiche da un sito web particolare, ChatGPT può cercare su quel sito per te.
  3. Analisi di Tendenze: ChatGPT può analizzare e riassumere le tendenze attuali basate su dati recenti reperiti online.

Leggi anche Interpretare i sogni con Intelligenza Artificiale e gratis

Conclusioni

L’aggiunta della ricerca su Internet a ChatGPT rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale può fornire risposte ancora più precise e tempestive. Questo sviluppo rende l’IA ancora più utile e versatile, permettendole di rimanere al passo con il mondo in rapida evoluzione.

Non solo ChatGPT può ora accedere a informazioni aggiornate, ma può anche interagire con diverse API attraverso l’uso di plugin, ampliando ulteriormente le sue capacità e rendendola uno strumento ancora più potente per gli utenti e gli sviluppatori​.

Nonostante sia ancora in fase Alpha, l’implementazione della funzionalità di ricerca su Internet promette di aprire nuove opportunità per l’uso di ChatGPT in una serie di applicazioni, dalle attività quotidiane alla pianificazione di viaggi, alla ricerca di informazioni specifiche o all’esplorazione di nuovi argomenti di interesse.

Condividi articolo
Lascia commento

Lascia un commento