Un tempo, i social media erano uno spazio per il divertimento e condivisione tra amici. Quel vecchio web è svanito e ora i social media non appartengono più a te, ai tuoi amici o a quella persona a caso che conoscevi dalla scuola. Siamo entrati a tutti gli effetti nell’era degli influencer e dei creator di professione che con tanto di strategia e attrezzature si scervellano su come intrattenere le masse. Non c’è più spazio per le persone comuni.
La ‘Creator Economy’
L’economia dei creator è diventata un business così grande da trasformare i social media da luoghi di solidarietà a una piattaforma globale di distribuzione che fiorisce nel business della creazione di contenuti. Un rapporto di Goldman Sachs stima che la creator economy nel 2027 sarà valutata a 480 miliardi di dollari, quasi il doppio di quanto vale ora, ovvero 250 miliardi.

Le persone comuni
Ma quindi dove andranno a finire le persone comuni? Dove diranno la propria o condivideranno le loro esperienze? In molti affermano che da tempo usano principalmente i social privati come i gruppi WhatsApp. Questo dato dimostra che non stiamo tornando ai vecchi tempi di Instagram e Facebook ma ci stiamo dirigendo verso l’intrattenimento professionale sui social media, un po’ come la televisione ma con più democrazia.
Leggi anche Creare contenuti nel 2024, le nuove tendenze
Il Futuro dei Social
Quindi la domanda è: dove posteranno le proprie cose le persone comuni? Avverrà tutto nei canali privati o c’è spazio per qualcosa di nuovo? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti e seguici per altri contenuti su social e tecnologia. Con la crescente influenza dell’Intelligenza Artificiale e della creator economy, è fondamentale essere sempre un passo avanti.

