Cos’è e come funziona il repurposing dei contenuti?

Redazione

Se vuoi aumentare il tuo traffico web e migliorare la visibilità del tuo sito, devi assolutamente conoscere il repurposing dei contenuti. Questa tecnica consiste nella rielaborazione di contenuti già esistenti per renderli più interessanti, utili e adatti al pubblico di destinazione.

Il repurposing dei contenuti è una strategia che può avere un impatto significativo sulla tua attività online. Se fatto correttamente, può aumentare le conversioni, generare lead qualificati e portare più persone sul tuo sito web. Inoltre, ti consente di risparmiare tempo prezioso che altrimenti dovresti dedicare alla creazione di nuovi contenuti da zero.

In questa guida scoprirai come sfruttare al meglio il repurposing dei contenuti per ottenere risultati concreti.

Come funziona il repurposing dei contenuti?

Il repurposing dei contenuti è un processo in cui i contenuti esistenti vengono rielaborati in modo da renderli più interessanti per i lettori e adatti alle loro esigenze. Puoi trasformare un articolo in un video o in un podcast, oppure puoi creare infografiche da un post del blog originale.

Questa tecnica è particolarmente utile quando si tratta di condividere i propri contenuti su piattaforme diverse come YouTube, Instagram o LinkedIn. Il repurposing consente anche di raggruppare diversi tipologie di contenuto in un’unica pagina web o prodotto finale. Ad esempio, puoi combinare diversi post del blog in un ebook scaricabile gratuitamente dal tuo sito web.

Perché utilizzare il repurposing?

Ci sono moltissimi motivi per cui dovresti considerare l’utilizzo del repurposing nella tua strategia di content marketing:

  • Ti consentirà di raggruppare tutti i tuoi contenuti in un’unica pagina web o prodotto finale;
  • Potrai raggrupparli anche su piattaforme diverse come YouTube, Instagram o LinkedIn;
  • Avrai la possibilità di rielaborarli secondo le necessità del tuo pubblico;
  • Risparmierai tempo prezioso che altrimenti spenderesti per creare nuovi contenuti da zero;
  • Potrai generare più traffico, lead e conversioni;
  • È un modo efficace per creare coinvolgimento con i tuoi clienti esistenti.

Come ripubblicare i contenuti?

Una volta che hai deciso di utilizzare il repurposing come parte della tua strategia di content marketing, ci sono alcuni passi da seguire per garantire il successo:

1. Identificare i contenuti che devono essere riproposti: inizia con l’identificare i contenuti più adatti a essere riproposti. Tra questi potrebbero esserci post di blog, video, podcast, infografiche o persino ebook.

2. Scegli il formato giusto – Decidi come vuoi riproporre i contenuti. A seconda del tuo pubblico e dei tuoi obiettivi, prendi in considerazione la creazione di video, podcast, infografiche o ebook.

3. Ottimizza per la ricerca – Assicurati che la nuova versione dei tuoi contenuti sia ottimizzata per i motori di ricerca, in modo da raggiungere più persone.

4. Promuovi il contenuto – Una volta che il tuo nuovo contenuto è stato creato, promuovilo sui social media, nelle e-mail e in altri canali.

5. Analizza i risultati – Tieni traccia dei tuoi sforzi di repurposing dei contenuti per capire quali sono i più efficaci e apportare le modifiche necessarie.

Editor online gratuiti per audio, video e PDF

Servizi online

Il repurposing dei contenuti è uno strumento potente per i progetti che vogliono aumentare la propria portata e visibilità. Esistono molti servizi online che rendono il repurposing dei contenuti un gioco da ragazzi. Ad esempio, alcuni offrono la conversione automatica dei contenuti in modo che gli utenti possano trasformare rapidamente i contenuti esistenti in vari formati come audio, video, animazioni o ebook. Altri servizi offrono una serie di strumenti di editing che permettono agli utenti di personalizzare l’aspetto e l’atmosfera dei loro contenuti in base alle loro esigenze.

Condividi articolo
Lascia commento

Lascia un commento