Quando la malinconia al pianoforte di Coldplay incontra il rap cupo di 21 Savage e Drake, succede una magia strana: nasce un mashup che trasforma l’atmosfera di The Scientist in un’onda perfetta per i montaggi emotivi e gli edits “cinematici” su TikTok. Il suono originale viene usato in decine di migliaia di video ed è diventato un mini-standard del momento per raccontare ricordi, svolte e notti lunghe.
Chi è fryyur.dj e perché questo mix funziona
Dietro al trend c’è fryyur.dj, giovane creator che pubblica mashup “cross-genre” pensati proprio per la fruizione short-form. La sua clip con The Scientist x Knife Talk ha raccolto rapidamente like e condivisioni, mentre su YouTube esiste una versione completa del mix. L’idea è semplice ma micidiale: tenere la progressione armonica e il timbro calmo del piano di Coldplay, incollando sopra flow e ad-lib di 21 Savage/Drake per creare contrasto emotivo e dinamico.
Perché esplode su tiktok
Tre ingredienti:
- Contrasto emotivo: dolcezza vs. durezza. Funziona per “mood switch” istantanei.
- Edit-friendly: il battito regolare del piano dà appoggi puliti per cut, speed ramp e transizioni.
- Riconoscibilità: tutti conoscono The Scientist, tutti riconoscono 21 Savage/Drake – l’aggancio è immediato.
Sulla pagina del suono originale i conteggi mostrano oltre 38k utilizzi e continuano a salire, ma il numero effettivo è più alto considerando re-upload e versioni derivate. Traduzione: è virale.

Dove ascoltarlo e come usarlo
Suono originale su TikTok: pagina audio.
https://www.tiktok.com/music/original-sound-7536436061371714334
La versione YouTube: knife talk x scientist (mixed by fryyur.dj).
Reel collegato su IG: clip su Instagram.
Ascolti e fonti utili:
Una versione su SoundCloud (non sembra dell’autore): Knife Talk x The Scientist.
Nota diritto d’autore: Il mashup Coldplay x 21 Savage/Drake ha avuto enorme successo su TikTok, ma è bene ricordare che combina opere coperte da diritto d’autore. Fuori dalla piattaforma potrebbero esserci limitazioni: caricamenti su YouTube, SoundCloud o altre destinazioni rischiano rimozioni automatiche o blocchi di monetizzazione. Non sappiamo se l’autore del mix abbia accordi ufficiali con le etichette – ipotesi tuttavia improbabile – quindi chiunque voglia riutilizzare l’audio dovrebbe verificare sempre le regole delle singole piattaforme e le condizioni di utilizzo. Su Giungla raccontiamo il fenomeno come trend culturale, senza incoraggiare la distribuzione del brano.
Leggi anche Wifiskeleton e “Nope Your Too Late I Already Died”: dal meme alla leggenda
Idee pratiche per questo tipo di suoni
- Storytime con “reveal” a metà: parti parlato, entra il drop del mashup e cambia atmosfera.
- Before/After emotivo: foto sgranate + testo minimal, poi transizione nel presente.
- Edits sportivi o travel: monta in sync con i picchi della voce rap, lascia respirare il piano nelle scene lente.

