I trucchi TikTok usati per ingannare l’algoritmo

Redazione

Ogni giorno, milioni di utenti si immergono nell’universo di TikTok, ma solo alcuni sembrano parlare la stessa lingua dell’algoritmo. Sono gli utenti più astuti che conoscono i trucchi TikTok per potenziare la visibilità dei loro contenuti. Ecco i quattro stratagemmi più sorprendenti e al limite dell’inganno.

L’amore segreto di TikTok

Il primo stratagemma si avvolge nel mistero di un “amore segreto”. Pare che TikTok possa svelare chi ti ammira in segreto. Se clicchi su “condividi” e poi su “WhatsApp”, il secondo nome che appare sarebbe il tuo ammiratore. Così facendo infatti TikTok penserà che tu voglia condividere il video, in realtà, non può sapere se lo invii davvero su WhatsApp o stai solo guardando il secondo contatto: un inganno astuto.

Emoticon esclusive di TikTok

Il secondo dei trucchi TikTok è un gioco di emoticon esclusive. TikTok nasconde emoji speciali per determinate parole. Scrivendo “evil” tra parentesi nei commenti, si trasforma in un’emoji unica. Questo segreto, condiviso dai creator, stimola la curiosità e l’interazione, attirando così l’attenzione dell’algoritmo.

I video “satisfying” presi in “prestito”

Poi troviamo l’escamotage più audace, quello dei video “satisfying”. Questi contenuti visivamente piacevoli, spesso “prelevati” da account anonimi senza dare i meriti al creator, incollano gli spettatori allo schermo, massimizzando il tempo di visualizzazione e l’engagement. A volte vengono inseriti come sfondo del video principale, altre volte affiancati, ma il punto è molti guarderanno il video ipnotico non pensando neanche al contenuto pubblicato dal furbo creator.

Maledizioni e auspici

Ultimo e più terribile dei trucchi TikTok è quello delle maledizioni o degli auspici. Se non si lascia un like o commento, qualcosa di terribile accadrà a chi guarda il video. In maniera simile ci sono quelli che in cambio di un interazione o un follow promettano manifestazioni di ogni genere, dalla ricchezza alla salute passando per molti altri desideri. Nonostante la totale irrazionalità della cosa, in molti preferiscono “non rischiare” per evitare problemi o ricevere qualche beneficio.

Leggi anche Creare contenuti nel 2024, le nuove tendenze

Trucchi TikTok ed etica

Questi sono alcuni degli stratagemmi che i TikTokers impiegano per manipolare l’algoritmo di TikTok. Più creatività si usa, più l’engagement cresce. Tuttavia, va sottolineata l’importanza di un utilizzo etico della piattaforma nel rispetto degli altri utenti e dei contenuti altrui.

Condividi articolo
Nessun commento

Lascia un commento